Olandese volante

Nome: Olandese volante
Notizie: Secondo il folklore nord-europeo, l'olandese volante è una nave fantasma che solca i mari in eterno senza una meta precisa, e a cui un destino avverso impedisce di tornare a casa. Viene spesso avvistata da lontano, avvolta in una nebbia o emanante una luce spettrale. I marinai della nave sono fantasmi, che tentano a volte di comunicare con le persone sulla terraferma. L'origine di questa immagine folkloristica è discussa: secondo alcuni è olandese, mentre altri la ritengono generata dalla pièce melodrammatica The Flying Dutchman (1826) dell'inglese Edward Fitzball e dal romanzo The Phantom Ship (1837) di Frederick Marryat, adattato successivamente ad una storia olandese intitolata Het Vliegend Schip (La nave volante) dal prete olandese A.H.C. Römer. Tuttavia, va detto che il primo resoconto su questa leggenda si trova in un libro del 1795, Voyage to Botany Bay, di George Barrington, il quale parla della credenza folkloristica come di una superstizione molto diffusa tra i marinai del suo tempo. La storia è stata in seguito reinterpretata e resa celebre in tutta Europa da Richard Wagner, con l'opera L'olandese volante (1841), e dallo scrittore Washington Irving con The Flying Dutchman on Tappan Sea (1855).
Italiano: L'Olandese volante
Inglese: Flying Dutchman
Francese: Hollandais volant
Tedesco: Fliegender Holländer
Spagnolo: El holandés errante
![]() Stato: Germany (III Reich) Anno: 1933 |
---|